Un omaggio dovuto al noto Pietro Vannucci, considerato il più grande pittore degli ultimi decenni del Quattrocento.
Lo scopo principale di questa mostra è quello di recuperare la reale e giusta prospettiva, per restituire a Perugino il ruolo che gli aveva assegnato il suo pubblico e la sua epoca e di tornare a vedere in Pietro Perugino come il protagonista assoluto del Rinascimento, quale fu per almeno due decenni, nei quali lasciò tracce profonde in tutta Italia, partendo dal cuore dell'Umbria e Toscana, teatri dei suoi capolavori.
Un'occasione per visitare Perugia e i borghi che la circondano che ad ogni stagione regalano colori ed emozioni sempre diversi.
Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy.
Chiudendo questo banner con la crocetta o cliccando su "Rifiuta", verranno utilizzati solamente cookie tecnici. Se vuoi selezionare i cookie da installare, clicca su "Personalizza".
Se preferisci, puoi acconsentire all'utilizzo di tutti i cookie, anche diversi da quelli tecnici, cliccando su "Accetta tutti".
In qualsiasi momento potrai modificare la scelta effettuata.