Roncole Verdi e Bussetto i luoghi del cuori di Giuseppe Verdi
Descrizione
Arrivo del gruppo con proprio pullman a
Roncole Verdi, piccolo borgo che ha dato i natali al maestro
Giuseppe Verdi.
Incontro con la guida che vi accompagnerà nel
percorso alla scoperta della vita storicoartistica del grande compositore: a
Roncole si può visitare la casa natale di Verdi (ingresso facoltativo), una vecchia stazione di posta situata poco distante alla
Chiesa di S. Michele, dove venne battezzato o dove bambino iniziò a strimpellare.
Quindi sosta per il pranzo in
ristorante locale con ottimo menu tipico e nel pomeriggio trasferimento a
Busseto.
In questa bella cittadina sorge la
Casa Museo Barezzi (ingresso facoltativo), abitazione del suocero di Verdi, colui che per primo credette nelle qualità dell’artista e che conserva numerosi cimeli del maestro stesso.
Proseguimento della visita al delizioso
Teatro Verdi, che il maestro però non vide mai per contrasti con la città e l’amministrazione.
Al termine trasferimento a
Sant’Agata (ingresso facoltativo) per la visita all’abitazione che oggi è degli eredi Verdi.
Fine dei servizi.
Gallery